DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI CAVALLI? RISPETTO ETOLOGICO. #1

Comincia la rubrica “STRAY HORSES”.
Rubrica a cura della “responsabile zoosemiotica" (analisi del comportamento comunicativo animale) e progetti cavalli liberi di Stray dogs APS: Elisa Boggia
Al grido di #NONSOLOCANI parleremo di cavalli, ma anche di asini e pony.
Ci concentreremo su: linguaggio, socialità, motivazioni ed emozioni, relazione con l’uomo e sua evoluzione, rapporto con altri animali, diverse modalità di gestione equina, realtà di cavalli bradi e semiselvatici.
Lo faremo grazie alla letteratura scientifica, ad anni di studio e di ricerca sul campo.
Il cavallo fa parte di quegli animali attorno a cui l’uomo ha costruito un’iconografia molto forte, un’immagine lontana dalla sua natura, dal suo essere nel mondo.
Quand’è che possiamo parlare di rispetto etologico e d’incontro tra due specie diverse, di reciprocità?
Nella foto Zeno e Nufar, due cavalli che fanno parte del branco “La casa sul fosso”, imbrancati con il resto del gruppo ad aprile, di cui vi racconteremo la storia nei prossimi articoli.