
Sostienici
LA LIBERTÀ È UNA COSA SERIA, questo è il motto di Stray Dogs che documenta e studia le diverse realtà nel mondo, dove i cani vivono ancora in uno stato di autonomia ai confini e all’interno degli insediamenti umani.
​
A cosa servono le donazioni?
​
Può accadere che in un territorio la convivenza uomo-animale risulti difficoltosa: non è semplice a volte trovare un equilibrio tra le necessità degli esseri umani e quelle degli animali.
Ma è possibile! E qui entra in azione Stray Dogs.
​
Come?
Il nostro team è composto da diversi professionisti specializzati (istruttori ed educatori cinofili, veterinari esperti in benessere animale, giornalisti e tecnici informatici) che si spostano nei territori in cui c’è bisogno. Qui ci confrontiamo con le istituzioni e le associazioni locali, osserviamo e analizziamo animali ed esseri umani per poi stilare un progetto basato su attività ed interventi che permettano di ristabilire l’equilibrio perduto.

Ma non solo.
Sostenere Stray Dogs significa anche sostenere la ricerca scientifica: i dati che raccogliamo durante i nostri progetti ci hanno permesso negli anni di pubblicare studi scientifici utili a comprendere meglio i cani e la relazione con l’essere umano, una storia di convivenza che dura ormai da 30 mila anni.
Sostenere Stray Dogs significa anche sostenere i campi-studio aperti a coloro che vogliono essere parte attiva dei nostri progetti venendo con noi direttamente sul territorio.
