top of page
WorkingHoliday-Marocco: Immagine
M2.jpg
locandina_workinghol.jpg

MAROCCO

Un'incredibile esperienza di convivenza

tra cani e umani

Una settimana in un caratteristico villaggio di pescatori famoso ai surfisti di tutto il mondo per la spiaggia che sorge a sud del paese, rinomata per la sabbia finissima e le sue onde lunghe. Un’esperienza di studio e al tempo stesso di svago a stretto contatto con la popolazione locale, costituita per la maggior parte da Berberi (gli abitanti del deserto, detti anche “uomini liberi”) e i numerosi cani e gatti di strada presenti. Un’occasione per dare il proprio contributo al progetto Stray Dogs, attivo da più di cinque anni in collaborazione con un’associazione del posto e un gruppo di ricercatrice dell’università di Vienna. Un’ opportunità per osservare i cani randagi da vicino, valutandone le dinamiche di gruppo e la loro formidabile capacità di adattamento.

La possibilità di apprendere le tecniche di monitoraggio e di analisi per una corretta e attenta gestione dei cani sul territorio.

WorkingHoliday-Marocco: Servizi

CAMPI STRAY DOGS

durata: 1 settimana

Numero partecipanti: minimo 8, massimo 10

Partenze: Milano – Bologna – Roma

Viaggio: aereo + trasferimento

Obbligatorio: passaporto con scadenza a 6 mesi oltre la data di arrivo in Marocco

COSTO: 700 €

WorkingHoliday-Marocco: Video

PROGRAMMA

A causa della pandemia di Covid-19 le nostre attività sul campo sono state sospese. Se desideri comunque mandarci le tue info e iscriverti così anche alla nostra newsletter, procedi pure nella compilazione del modulo sottostante come indicato. 

GIORNO 7

  •  Ore 6.30: recupero foto-trappola e “mattinata randagia”

  • Ore 12.30: pranzo

  • Ore 15.00: gita al mercato di Agadir

  • Ore 18.00: briefing e conclusioni finali

  • Ore 20.30: cena

GIORNO 8

  •  Ore 6.30: partenza da Marrakesh

WorkingHoliday-Marocco: Programma

GIORNO 1

  • partenza da Milano

  • arrivo all’aeroporto di Marrakech e trasferimento ad Agadir (4 ore)

  • the di benvenuto:

  • Indicazioni sul paese e presentazione progetto

GIORNO 2

  • Ore 9.30: colazione

  • Ore 10.00: presentazione etogramma e focus di  lavoro

  • Ore 13.oo: pranzo libero

  • Ore 15.00: inizio monitoraggio ambientale e delle risorse

  • Ore 19.30: briefing

  • Ore 20.30: cena libera

GIORNO 3

  • Ore 6.30: censimento cani

  • Ore 9.30: colazione

  • Ore 10.30: relax

  • Ore 15.00: incontro e lezione teorica con ricercatrici dell’università di Vienna

  • Ore 17.00: sistemazione materiale raccolto

  • Ore 19.00: briefing

  • Ore 20.00: cena

GIORNO 4

  • Ore 9.30: colazione

  • Ore 10.00: suddivisione in gruppi per turni di monitoraggio e raccolta dati

  • Ore 13,00: pranzo

  • Ore 15.00: monitoraggio e raccolta dati

  • Ore 17.00: posizionamento foto-trappola

  • Ore 19.00: briefing

  • Ore 20.30: relax

GIORNO 5

  • Ore 6.30: recupero foto-trappola e alba in spiaggia

  • Ore 9.30: colazione

  • Ore 10.00: gita alle cascate di valle du paradise con pranzo

  • Ore 17.00: osservazione feeding

  • Ore 19.00: briefing

  • Ore 20.30: cena libera

GIORNO 6

  • Ore 9.30: colazione

  • Ore 10.30: incontro con associazione o visita al canile di Agadir

  • Ore 13.00: pranzo

  • Ore 15.30: monitoraggio e raccolta dati -tamponi salivari- e posizionamento foto-trappola

  • Ore 19.00: briefing

  • Ore 20.30: cena libera

WorkingHoliday-Marocco: Modulo delle recensioni

Compila il modulo qui sotto in ogni sua parte, valuteremo la tua candidatura e ti faremo sapere al più presto. Cerchiamo persone adattabili, collaborative ed interessate ad approfondire la conoscenza di una realtà ancora poco nota come quella dei cani randagi

dichiaro di aver letto la privacy policy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali
arrow&v

Il tuo modulo è stato inviato!

ISCRIVITI

A causa della pandemia di Covid-19 le nostre attività sul campo sono state sospese. Se desideri comunque mandarci le tue info e iscriverti così anche alla nostra newsletter, procedi pure nella compilazione del modulo sottostante come indicato. 

Compila il modulo qui sotto in ogni sua parte, valuteremo la tua candidatura e ti faremo sapere al più presto. Cerchiamo persone adattabili, collaborative ed interessate ad approfondire la conoscenza di una realtà ancora poco nota come quella dei cani randagi

dichiaro di aver letto la privacy policy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali
arrow&v

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page