
Riconsiderare e attribuire il giusto valore al cane che, nella storia,
ha accompagnato l’uomo nel suo processo di evoluzione.
La nostra attenzione nello specifico è rivolta ai cani liberi che, spesso, al giorno d’oggi vengono associati ad una realtà problematica
MISSION E OBIETTIVI
La nostra storia, il nostro futuro
STRAY DOGS è un progetto internazionale che nasce agli inizi del 2015. L’ intento è quello di documentare e studiare le diverse realtà nel mondo dove i cani vivono ancora in uno stato di libertà, ai confini degli insediamenti umani.
VISION
Il concetto di “patrimonio dell’umanità” viene comunemente frainteso in senso antropocentrico. L’essere umano non è la sola specie ad avere diritti in questo mondo. Preservare la bio-diversità e tendere alla “sostenibilità” dovrebbero essere i presupposti che animano le nostre azioni.
MISSION
L’ obiettivo principale dell’associazione è quello di analizzare, sia a livello teorico che pratico, i diversi aspetti legati alla coesistenza tra specie in libertà, con l’intento di mediare e creare i presupposti per una pacifica convivenza.
Al momento quello che è certo è che la soluzione definitiva ai problemi legati alla condivisione degli ambienti non esista, ma è anche vero, e dimostrabile, che agendo su più fronti, mediante diverse piccole azioni studiate e impostate in maniera oculata, si possono raggiungere ottimi risultati e obiettivi a breve termine, sia a favore delle persone, che in ambito di benessere e di salvaguardia degli animali.
L’approccio mira ad essere scientifico e obbiettivo, in modo che i dati raccolti possano confermare o confutare nel tempo l’efficacia degli interventi proposti.
C’è sicuramente tanto da fare e la strada è ancora lunga, ma approfondire e comprendere al meglio il mondo degli animali liberi è fondamentale per i nostri scopi, infatti risulta spesso controproducente agire ancor prima di conoscere le cose.
AREE DI LAVORO
Ambito culturale
-
sensibilizzazione e riflessioni sul tema randagismo e sui vari “transiti di cani” tramite conferenze gratuite
-
interventi in convegni sul tema animale
-
reportage testuali, video e fotografici
-
realizzazione e produzione di documentari multimediali
-
mostre fotografiche e video installazioni
-
progetti editoriali di informazione e sensibilizzazione
-
relazioni per conferenze, incontri ed eventi
-
organizzazione conferenze, incontri ed eventi
Ambito gestionale
-
consulenze e supporto con interventi mirati alle realtà (Amministrazioni, Associazioni, Privati) che ne facciano richiesta
-
valutazioni di intervento sui cani: accalappiamenti, allontanamenti, sterilizzazioni, cure mediche e profilassi sanitarie
-
presentazione di un protocollo di lavoro sul monitoraggio e una corretta gestione dei cani sul territorio
-
sviluppo di strumenti informatici a supporto del lavoro sul campo
-
ricerca e studi scientifici in ambito zooantropologico
-
tirocini formativi rivolti a studenti e professionisti del settore
-
formazione ai volontari attivi sul territorio
-
collaborazione con scuole di formazione